Inaugurata la “Biblioteca dello Sport” dell’Ussi nella sede al Parco San Laise (Ex base Nato)

400 libri, biografie, storie di società, circoli sportivi e di grandi manifestazioni dello sport, una raccolta promossa dal gruppo regionale dell’Ussi col presidente nazionale Gianfranco Coppola che mette a disposizione di quanti vorranno accedere ai volumi, previo appuntamento scrivendo una mail a ussicampania@gmail.com, un patrimonio di inestimabile valore. Destinato ad essere arricchito grazie a quanti vorranno donare alla biblioteca dello sport volumi che magari in casa sono ritenuti di ingombro o per il piacere di condividere questa passione. Emozionante vedere storie non solo dei grandi campioni ma anche per esempio del goleador Nocera di Secondigliano che ha fatto grande il Foggia o anche alla nascita del calcio a Buccino. “O ancora il ripercorrere le storie di circoli ormai centenari attraverso i [continua…]

Politano e Lukaku dominano il Diavolo, il Napoli batte 2-1 il Milan e prosegue la rincorsa all'Inter

Il Napoli batte il Milan, pur passando attraverso una grande sofferenza nel finale, e tiene viva la lotta in vetta. Il distacco dalla capolista Inter rimane invariato a tre punti e la sfida continua. La squadra di Conte si complica la vita nella parte conclusiva della gara, dopo che nel primo tempo era riuscita a prendere un consistente vantaggio, grazie al gol immediato di Politano e al raddoppio di Lukaku. La reazione del Milan è un po’ tardiva e arriva solo dopo che Conceicao modifica completamente l’assetto della squadra con i cambi dalla panchina. Alla fine, però, gli azzurri resistono agli attacchi a testa bassa degli avversari e portano fino in fondo una vittoria che è decisiva per evitare una chiusura anticipata [continua…]

Lukaku-Raspadori, il Napoli supera lo scoglio Fiorentina è la vetta è di nuovo a un punto

Napoli-Fiorentina, gol di Raspadori (foto Fabio Sasso)

Sia pur con qualche affanno il Napoli supera la Fiorentina e si riporta a una sola lunghezza dalla capolista Inter. La squadra di Conte mantiene per buona parte della gara un netto predominio nel gioco ma nella fase finale rischia che i toscani riescano a raggiungere il pareggio. Nel Napoli c’è un evidente crollo sul piano fisico e la Fiorentina ne approfitta per chiudere gli avversari nella loro metà campo. Nonostante la decisa spinta offensiva, però, i viola non riescono a minacciare in maniera concreta la porta di Meret e alla fine il Napoli si porta a casa tre punti preziosi per le ambizioni di scudetto. Conte, che deve ancora [continua…]

Consiglio Nazionale Ussi, ecco tutti gli eletti

Gianfranco Coppola, 63 anni, salernitano, giornalista Rai di lungo corso, è stato rieletto per il prossimo quadriennio presidente nazionale dell’Unione stampa sportiva italiana. Nel corso del 47esimo congresso nazionale in corso a Napoli il capo redattore vicario della Rai Campania, presidente uscente, ha ottenuto 76 preferenze su 80 votanti con 4 schede bianche.
Risultano eletti nel Consiglio Nazionale (nella foto di Pino Fama): Mimma Caligaris, Matteo Contessa, Massimo Corcione, Antonio Fatica, Mario Frongia, Antonio Guido, Guido Lo Giudice, Antonio Lopez, Massimiliano Martini, Guido Montanari, Walter Nerone, Luca Pozza, Gabriele Tacchini.

Per i collaboratori: Giuliano Veronesi, Nino Randazzo, Franco Angelotti, Stefano Cocchieri, Franco Bocca, Cosimo Martemucci.

Revisori dei conti sono: Revisore professionale Cagnes, Revisore supplente professionale Montesano; Revisore titolare collaboratori Viscardi, Revisore supplente [continua…]

Gianfranco Coppola confermato presidente nazionale USSI

Gianfranco Coppola, 63 anni, salernitano, giornalista Rai, è stato rieletto per il prossimo quadriennio presidente nazionale dell’Unione stampa sportiva italiana. Nel corso del 47° congresso nazionale in corso a Napoli il capo redattore vicario della Rai Campania, presidente uscente, ha ottenuto 76 preferenze su 80 votanti con 4 schede bianche. Il congresso sul tema “Il racconto dello sport, più emozioni meno intelligenza artificiale” termina domani con un forum sulle pari opportunità e il racconto condiviso.