Il "Decalogo del Giornalismo Sportivo", regole da rispettare per un'informazione di qualità

Nella settimana che precede la prima partita di campionato del Napoli allo “Stadio Diego Armando Maradona”, in programma domenica alle 20.45 contro il Bologna, si ribadiscono i contenuti del “Decalogo del Giornalismo Sportivo”, regole da rispettare per un’informazione di qualità.

Nel settore del giornalismo sportivo è maturata l’esigenza di una definizione specifica di norme di comportamento. In particolare per le possibili conseguenze che l’informazione sugli avvenimenti sportivi, specie se caratterizzata da enfasi o drammatizzazioni, può concorrere a provocare. In piena conformità con la Carta dei Doveri, che contiene i fondamentali riferimenti deontologici della professione, si è ritenuto di esplicitare in modo sintetico alcune norme dedicate espressamente al giornalismo sportivo. Esse concorrono anche a certificare diritti e doveri della categoria nel confronto che i giornalisti [continua…]

L'Ussi condanna l'attacco del presidente Danilo Iervolino alla stampa salernitana

L’Ussi Campania – Gruppo ‘Felice Scandone’ esprime con profondo rammarico la più ferma condanna per quanto accaduto oggi a Salerno, dove nel corso di una conferenza stampa tenutasi allo stadio “Arechi” per la presentazione della stagione sportiva 2024-2025, sono stati utilizzati nei confronti dei giornalisti presenti da parte della dirigenza della Salernitana espressioni e atteggiamenti irrispettosi della loro dignità professionale.
In particolare l’Ussi stigmatizza il comportamento del presidente Danilo Iervolino, collegato da remoto, il quale ha sostenuto che la stampa locale abbia dato un’interpretazione faziosa e strumentale dei fatti accaduti nella Società dopo la fine dello scorso campionato, conclusosi con la retrocessione della squadra in serie B. A seguito di questo suo convincimento Iervolino ha spiegato di non voler interloquire più con [continua…]

Accordo Ussi con Calcio Napoli per ingresso fotografi alla presentazione di Conte

L’Ussi Campania, con il supporto dell’Ussi Nazionale, ha discusso con la Società Sportiva Calcio Napoli relativamente alla presentazione del nuovo allenatore Antonio Conte, nella suggestiva ma non ideale location del teatrino di Corte di Palazzo Reale a Napoli, il prossimo 26 giugno. Per i limiti legati al bene storico sotto tutela della Soprintendenza, si è convenuto di ammettere i fotografi, in misura non superiore alle 10 unità, quindi inferiore alle richieste ma massimo possibile per le difficoltà sovra esposte. Il Calcio Napoli ha anche fatto sapere di mettere a disposizione le riprese integrali live autoprodotte a chiunque ne facesse richiesta, con la possibilità anche di condividerle in diretta sui propri [continua…]

A Bruscolotti e Ferrara il "Premio Capitani per sempre" e il "Memorial Juliano". Presentato il libro "Capitani per sempre" di Gianfranco Coppola

La grande passione per il calcio ha unito centinaia di appassionati nel corso di un doppio evento dedicato alle figure mitiche dei Capitani. Nel salone del Circolo Canottieri Napoli dedicato a Carlo de Gaudio è stato presentato il libro Capitani per sempre del presidente nazionale dell’Ussi, Gianfranco Coppola, e sono stati assegnati a Beppe Bruscolotti e Ciro Ferrara il Premio Capitani per sempre e il Memorial Antonio Juliano.

Al tavolo dei relatori, insieme con l’autore, il presidente dello storico club del Molosiglio, casa internazionale dello sport, Giancarlo Bracale, l’Arcivescovo Emerito di Napoli, il Cardinale Crescenzio Sepe, il presidente della Figc – Lega Nazionale Dilettanti della Campania, Carmine Zigarelli, il presidente dell’Ussi Campania, Mario Zaccaria, e il giornalista ed editore di [continua…]

MORTE RIVA, COPPOLA (PRESIDENTE USSI): "ADDIO GIGI, ERI GIA' MITO"

“Il giornalismo sportivo italiano piange la scomparsa terrena di Luigi Riva detto Gigi o Giggirrriva per dirla come amano fare i suoi conterranei d’elezione della Sardegna o ancora Rombo di Tuono coniato dalla geniale, inimitabile penna di Gianni Brera. Facile essere calciatore bandiera in una grande città o in un grande club o perlomeno più facile che dire no alla Juventus che offre di tutto di più ma per Gigi nulla che valesse la pena da colmare il dolore per l’addio alla amata isola con lui e altri meravigliosi poeti o acrobati allenati dal filosofo Scopigno e guidati da un presidente papà come Arrica campioni d’Italia nel ’70. Squadra di record e d’amore incondizionato per molti”. Così Gianfranco Coppola, Presidente Ussi sulla scomparsa [continua…]