 Pier Paolo Petino

Centinaia di ragazzi dell’Istituto Casanova hanno assistito alla prima giornata del dual match Italia-Polonia organizzato dalla Napoliboxe all’interno dell’istituto di vicoletto San Pietro a Majella. L’occasione ha permesso di ricordare Salvatore Todisco, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Los Angeles 1984, allievo di Geppino Silvestri, al quale è stato intitolato il Memorial. L’evento è stato organizzato in orario curriculare grazie al supporto della dirigente scolastica Maria Rosaria Stellato: “Questa riunione è la conferma del valore educativo dello sport e di quanto questi valori rientrino tra quelli che la scuola deve riuscire a insegnare ai ragazzi” ha spiegato la dirigente a margine della riunione. La Napoliboxe ha portato a casa i successi di Ottati (schoolboy 54kg), Cannavale (junior 70kg), Benaicha (junior 54kg) e [continua…]
 Gianfranco Lucariello
Arkadiusz Milik of Napoli scores his first gol during the italian serie a soccer match, SSC Napoli – Frosinone at the San Paolo stadium in Naples Italy , December 08, 2018
NAPOLI-FROSINONE 4-0
NAPOLI (4-4-2): Meret; Hysaj, Koulibaly, Ghoulam; Ounas, Allan (73’ Younes), Hamsik (79’ Diawara), Zielinski, Insigne (75’ Rog), Milik. A disposizione: Ospina, Karnezis, Malcuit, Mario Rui, Callejon, Fabian Ruiz, Mertens, Maksimovic. All. Ancelotti.
FROSINONE: (5-3-2). Sportiello, Beghetto, Capuano, OrlandoGoldaniga, Zampano (71’ Ghiglione), Cassata, Maiello (76’ Soddimo), Chibsah; Pinamonti (60’ Ciano), Campbell. A disposizione: Bardi, Molinaro, Vloet, Ciofani, Perico, Sammarco, Brighenti, Salamon, Criseting. All. Longo.
Arbitro: Manganiello; Assistenti di linea: Gori, Tolfo. Var-Avar: Nasca, Longo. Quarto uomo: Volpi.
RETI: 7’ Zielinski, 40’ Ounas, 68’ e 84’ Milik.
ARBITRO: Manganiello. Assistenti di [continua…]
 Massimo Sparnelli

101 PARTITE CHE HANNO FATTO GRANDE IL NAPOLI”: LA PRESENTAZIONE CON BRUSCOLOTTI E MONTERVINO VENERDI’ 7 DICEMBRE ALLE 18 PRESSO LA LIBRERIA RAFFAELLO AL VOMERO
E’ in tutte le librerie il nuovo lavoro di Dario Sarnataro e di Giampaolo Materazzo, «101 partite che hanno fatto grande il Napoli» (edizioni Newton Compton editori, 12 euro), una raccolta di racconti emozionanti, di memorie collettive legate alle 101 gare più importanti e simboliche della storia del Napoli. Non solo i match delle vittorie degli scudetti, della coppa UEFA o degli altri trofei; ma anche le partite più spettacolari, quelle che hanno segnato il cammino del club o quelle che per i tifosi restano nel cuore per decenni.
Il volume verrà presentato venerdì 7 dicembre [continua…]
 Pier Paolo Petino
Sulla clamorosa decisione della Fipav della Campania, di sospendere tutti i campionati regionali di pallavolo, pubblichiamo il comunicato ufficiale con el dichiarazioni del presidente, Ernesto Boccia.
La scorsa settimana era risuonato il campanello d’allarme. Quell’allarme adesso si è trasformato in emergenza. L’emergenza ha costretto il C.R. della Fipav Campania ad una decisione clamorosa: sospendere i campionati regionali. Alla base della clamorosa scelta il perdurare della chiusura delle palestre scolastiche a seguito dell’applicazione di leggi e normative che non tengono conto delle esigenze e della voglia di sport delle associazioni di Napoli e provincia che di fatto rappresentano circa il 70% delle società regionali. E allora, in attesa che comune e Città Metropolitana vengano incontro a chi ha solo voglia di [continua…]
 USSI Campania
Grave lutto nella famiglia dell’Ussi. Si è spento oggi all’età di 74 anni il giornalista Antonio Buratto, storico corrispondente della Gazzetta dello Sport e fiduciario dell’Ussi di Benevento.
Grande appassionato di sport, Antonio Buratto ha sempre seguito nel suo lavoro di cronista sportivo il Benevento, raccontandone con passione e competenza i destini sia negli anni più bui che nei momenti più felici, in particolare quando la squadra giallorossa, negli ultimi due anni, è riuscita nell’impresa di raggiungere prima la serie B e poi la serie A.
Per decenni Antonio Buratto, funzionario della Provincia di Benevento, è stato fiduciario dell’Ussi da Benevento, contribuendo a riaffermare nel capoluogo e nell’intero Sannio il ruolo e la funzione dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.
|

Qui puoi trovare informazioni ed aggiornamenti sulle attività del gruppo campano "Felice Scandone" dell'Unione Stampa Sportiva Italiana, oltre a notizie di rilievo sullo sport in Campania. Buona navigazione...

Come associarsi
1) scaricare e compilare il modulo allegato (Scarica il modulo A, disponibile nella pagina "come associarsi")
2) allegare al modulo la seguente documentazione:
a – Lettera del Direttore Responsabile attestante la collaborazione presso la redazione sportiva della testata.
b – Documentazione cartacea o audio-video dell’attività svolta presso la redazione sportiva.
Il modulo compilato e la relativa documentazione vanno inoltrati via e-mail (ussicampania@gmail.com), oppure con consegna a mano o per posta all’indirizzo
USSI CAMPANIA gruppo “Felice Scandone” c/o SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti Campani)
Vico Santa Maria a Cappella Vecchia, 8B (Primo Piano)
80121 Napoli
Telefono: 081 18914535
3) dopo la ratifica dell’iscrizione da parte del Consiglio Direttivo, che sarà comunicata via e-mail, per ottenere il tesserino, compilare il modulo allegato (Scarica il modulo B, disponibile nella pagina "come associarsi") ed inviarlo via e-mail all’indirizzo e-mail ussicampania@gmail.com, assieme ad una foto formato tessera ed alla copia del versamento della quota associativa (20 euro) tramite bonifico alla BCC Napoli. Iban IT69I0711003400000000006072
|