Universiade, domani il sorteggio per le gare in programma

Si completa domani il calendario delle gare delle 18 discipline sportive iscritte alla 30^ Summer Universiade Napoli 2019, con il sorteggio degli abbinamenti dei tornei femminili e maschili degli sport a squadre: calcio, pallanuoto, pallacanestro, rugby, pallavolo. A partire dalle ore 13.30, alla Stazione Marittima di Napoli, nel corso della sessione conclusiva dell’Heads of Delegations meeting, il Segretario Generale della FISU, Eric Saintrond, dirigerà le operazioni di sorteggio, che si svolgeranno tramite l’utilizzo di due ampolle di cristallo: una rappresenterà l’insieme delle discipline sportive e l’altra i Paesi. Gli abbinamenti saranno poi illustrati su delle lavagne magnetiche con gli adesivi dei Paesi partecipanti. Sarà sicuramente un momento appassionante, partecipativo e di interesse per i delegati che, dopo aver effettuato i sopralluoghi [continua…]

Universiade, arrivano le 60 delegazioni delle 124 Federazioni Universitarie del mondo

Al via la tre giorni di lavori dell’Heads of Delegations Meeting, con circa sessanta capi delegazione provenienti dalle 124 Federazioni universitarie del mondo che, dal 3 al 14 luglio, parteciperanno alla 30^ Summer Universiade Napoli 2019, in varie sedi della regione Campania. Alla Stazione Marittima di Napoli hanno portato il loro saluto stamane il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Commissario Straordinario, Gianluca Basile, il Presidente del CUSI, Lorenzo Lentini, il Presidente della FISU Oleg Matytsin e il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris.

“Abbiamo voluto l’Universiade – ha esordito il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca – facendo uno sforzo enorme, investendo in maniera diretta o indiretta 270 milioni di euro per promuovere l’immagine di Napoli, una [continua…]

La Valanga Azzurra travolge la Roma all'Olimpico, 1-4. Napoli a segno con una magia di Milik, con una rete record di Mertens e con i gol di Verdi e Younes che chiudono il conto.

Verso Londra con il cuore in tumulto. Il motivo c’è. Una macchina da guerra il battaglione azzurro, la fabbrica del gioco e dei  gol: otto reti nelle ultime due partite. Gli ultimi quattro gol rifilati alla Roma all’Olimpico, sgretolata dalla valanga napoletana nella ripresa quando la squadra del cuore ha ritenuto di doverlo fare per chiudere la partita, riaperta parzialmente dagli uomini di Ranieri alla fine del primo tempo con un calcio di rigore di Perotti che aveva pareggiato il conto con una magia di Milik, realizzata dopo poco meno di due minuti. Un’illusione però il penalty trasformato da Perotti,  provocato da un’uscita avventurosa di Meret su Dzgeco. In quel momento vanamente su di giri  la Roma è crollata di schianto più tardi [continua…]

Ancelotti sale in cattedra, punta all'Arsenal e a De Laurentiis chiede di blindare Koulibaly e Allan

La foto di Carlo Ancelotti è tratta dal profilo Facebook di Carlo Ancelotti

Alta tensione, con il sorriso sulle labbra, il clichè di Carlo Ancelotti. Sul ponte di comando il nuovo timoniere del Napoli annusa l’aria carica di ansie e di speranze, e detta i tempi di marcia in prossimità della trasferta in Inghilterra per lo scontro con l’Arsenal tra due settimane. Non sta nei panni il tecnico emiliano, il clima difatti è quello dell’Europa League anche se ci sono altre formalità da sbrigare, intanto: la Roma che è alle porte e le partite con l’Empoli e e il Genoa prima di ritrovarsi difronte all’Arsenal. Tre partite interlocutorie che serviranno per tenere alte  tensione e concentrazione, cominciando da domani [continua…]

Ussi e Sugc incontrano Annalisa Moccia: "Rispetto e attenzione per le donne nello sport"

L’Ussi della Campania, presieduta da Mario Zaccaria, d’intesa con il segretario del Sugc Claudio Silvestri, ha rivolto le scuse ufficiali dei giornalisti sportivi ad Annalisa Moccia, la guardalinee  oggetto di frasi sessiste da parte di un telecronista durante la gara Agropoli Sant’Agnello. Nell’occasione dell’evento per i 60 anni della Lega Nazionale Dilettanti, il vicepresidente nazionale Gianfranco Coppola e il segretario dell’Ussi Campania, Pier Paolo Petino, hanno sottolineato il rispetto e l’attenzione per il ruolo e l’impegno delle donne nel calcio e nello sport in generale.