"Il calcio rosa, da scommessa a realtà", convegno sul calcio femminile organizzato dall'Ussi e dalla Lega Nazionale Dilettanti Campania

Il calcio femminile è in continuo sviluppo e la storica decisione della FIGC di far diventare la serie A, a partire dalla stagione in corso, un campionato professionistico ha contribuito ulteriormente a incrementare la crescita del movimento.

Di calcio femminile si è parlato nel corso di un convegno – “Il calcio rosa, da scommessa a realtà” – moderato da Sabrina Uccello e organizzato dall’Ussi e dalla LND Campania al Gold Tower Lifestyle Hotel di Napoli, nell’ambito di una serie di iniziative promosse in occasione della sfida tra Italia e Inghilterra, valevole per le qualificazioni ai Campionati Europei, in programma giovedì sera allo stadio ‘Maradona’. Con Simona Rolandi, inviata Rai, società ed atlete della Campania hanno discusso con Katia Serra, ex azzurra e oggi voce [continua…]

L'Ussi per la candidatura di Napoli a Capitale Europea dello Sport 2026

Domani, Giovedì 19 gennaio, alle ore 15,00, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della candidatura della Città di Napoli a Capitale Europea dello Sport 2026. Interverranno: il Sindaco Gaetano Manfredi, l’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante, il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli, il Presidente del Credito Sportivo Antonella Baldino, il Presidente Regionale CONI Sergio Roncelli , il presidente di Ussi Campania Mario Zaccaria ed il Presidente ACES Italia Vincenzo Lupattelli.
Saranno in collegamento il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli ed il Presidente Nazionale CONI Giovanni Malagò.
Nel corso dell’incontro sarà illustrato il programma a supporto della candidatura e svelato il logo che identificherà tutti gli eventi sportivi cittadini fino al 2026. Sarà [continua…]

Vialli, Ussi: "Professionista esemplare, modello in Italia e all'estero"

“Fu un gran giorno quando come Ussi, nel nome di Gian Luigi Corti, premiammo Vialli a Firenze. Alle sue spalle triste e commosso lo guardava Mancini. ”Ricordi i tempi dell’Under 21?” mi disse a sorpresa provocando un rincorrersi di ricordi ed enorme malinconia. Oggi la notizia attesa ma non per questo meno graffiante, maligna. Un ragazzo intelligente, professionista esemplare, modello in Italia e all’estero. Addio Luca, onoratissimo di averti conosciuto e nell’ultima occasione averti manifestato la gratitudine dei giornalisti sportivi italiani”. Lo scrive in una nota Gianfranco Coppola, presidente dell’Unione stampa sportiva.

Lutto nel giornalismo sportivo: è morto a Salerno Giovanni Vitale

Lutto nel mondo del giornalismo sportivo. La grande famiglia dell’Ussi Campania piange la scomparsa di Giovanni Vitale, collega salernitano che per anni è stato anche fiduciario provinciale. Decano dei cronisti sportivi di Salerno – aveva 77 anni –  è stato per lunghissimo tempo corrispondente de “La Gazzetta dello Sport”, ha collaborato anche con diverse emittenti televisive locali e ha realizzato numerose pubblicazioni sulla Salernitana, le cui vicende ha raccontato da cronista appassionato e scrupoloso. Giovanni Vitale è stato un punto di riferimento per generazioni di giovani colleghi e memoria storica delle gesta calcistiche del club granata.

Gianfranco Coppola eletto nell'esecutivo della sezione Europa dell'Aips

Il giornalista Gianfranco Coppola, presidente dell’Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana), caporedattore della sede Rai di Napoli, è stato confermato nel consiglio direttivo della sezione Europa dell’Aips, organismo internazionale che raggruppa le Associazioni dei giornalisti sportivi di tutto il mondo..
Coppola, 61 anni, salernitano, eletto nell’esecutivo europeo a Roma, dove è in corso di svolgimento l’84/mo Congresso
Internazionale della stampa sportiva, ha ottenuto 30 voti su 39 votanti.
Presidente continentale per l’Europa è stato confermato Charles Camenzuli, rappresentante di Malta. Il congresso proseguirà fino a domani.